Laserix® Ph12
Una nuova generazione di laser ultrapulsati ad alta potenza

POTENZA Dl PICCO FINO A 1250W
Grazie all’utilizzo di diodi di potenza di ultima generazione LASERIX riesce a sviluppare una potenza di picco che raggiunge i 1000 Watt, definendo una nuova classe di laser pulsati ad alta potenza.
Grande coinvolgimento volumetrico stimolazione photo anabolica profonda.
SOVRA MODULAZIONE DI FREQUENZA 10 – 100 HZ
Un esclusivo sistema di controllo dell’emissione offre la possibilità di modulare ulteriormente la frequenza di pulsazione: è possibile erogare pacchetti di impulsi alla frequenza scelta dall’utente della durata di 1 millisecondo ciascuno creando così una sovramodulazione della frequenza di pulsazione impostata.
• RIDUZIONE DEGLI EFFETTI COLLATERALI E DEL RISCHIO TERMICO EMISSIONE PULSATA 1 KHz – 80 KHz ULTRASHORT PULSE 100 NANO SECONDI
L’evoluzione del sistema di controllo della scheda diodi permette l’erogazione di impulsi brevissimi della durata di 100 nano secondi con regolazione fine
della frequenza di emissione tra 1.000 e 80.000 Hz con step di 1000 Hz.
Gli impulsi ultra corti ad altissima intensità permettono di ottenere effetti fotomeccanici a livello molecolare che, insieme al range di frequenza amplissimo, aumentano la versatilità di LASERIX offrendo al terapista la possibilità
Scheda Tecnica
CLASSE DELLA SORGENTE LASER IR (EN 60825 – 1) | 4 |
LUNGHEZZA D’ONDA | 905 nm |
POTENZA DI PICCO ALLA SORGENTE | 1250 W |
POTENZA DI PICCO NETTA ALL’USCITA DEL MANIPOLO | 1000 W |
ENERGIA DELL’IMPULSO ALLA SORGENTE | 125 μJ |
DURATA IMPULSO | 100 ns |
POTENZA MEDIA MASSIMA ALLA SORGENTE | 5.6 W (@60 kHz, 75%) |
FREQUENZA DI RIPETIZIONE | 1 kHz ÷ 10 kHz, con step 1 kHz 10 kHz ÷ 80 kHz, con step 2 kHz |
MODULAZIONE (duty-cycle) | con burst a durata fissa di 10 ms e pausa variabile; valori dal 10% al 100%, con step 5% |
MODULAZIONE MASSIMA | 100% fino a 40 kHz 75% da 42 a 60 kHz – 40% da 62 a 80 kHz |
TEMPO DI TRATTAMENTO | 1 s ÷ 30 s, con step 1 s 30 s ÷ 1 minuto, con step 5 s 1 minuto ÷ 30 minuti, con step 30 s |
DISTANZA NOMINALE DI RISCHIO OCULARE (DNRO) | 4 m |

Cottattaci per saperne di più!
*Per procedere è necessario accettare ogni campo riguardo la politica per il trattamento dei dati personali